Che bello svegliarsi al lunedì e rendersi conto che non è il primo giorno di una nuova settimana lavorativa, ma un giorno di ponte da trascorrere a casa in tutto relax. Visto che la stagione non invoglia a uscire (ancora nuvole all’orizzonte!!!!) meglio dedicarsi al riposo. Anche se in realtà ci sono così tante cose da fare (che rimando sempre) che tempo per riposare ne rimarrà ben poco alla fine… prima fra tutte il famigerato cambio dell’armadio! Ufffff, che fatica!!!
Ma farei bene a non lamentarmi visto che qualcuno sarà a lavoro anche oggi (come Tommy 😛 😛 😛 !!).
Oggi vi propongo un modo un po’ diverso di presentare le classiche crocchette di patate. Sfogliando una vecchia rivista sono saltate fuori loro: la forma mi ha talmente attratta che ho deciso di provarle subito. La ricetta l’ho praticamente stravolta, quello che è rimasto è stata solo l’ispirazione per la forma.
Tempo: | 1h 30′ | Persone: | 4 | Difficoltà: | ![]() |
Ingredienti per 12 crocchette
- 4 Patate medie
- 5 foglie Lattuga
- 1 Uovo
- Prezzemolo
- 2 cucchiai Olio evo
- 1 spicchio Aglio
- 2 cucchiai Semi di papavero
- Pangrattato
- Sale
- Pepe
- Olio di semi per friggere
Preparazione crocchette di patate con lattuga
1. Far lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 20 minuti o comunque fino a quando infilandole con una forchetta risulteranno morbide. Lasciarle raffreddare.
2. Nel frattempo lavare la lattuga e tagliarla a julienne. Far scaldare in una casseruola l’olio con lo spicchio d’aglio e mettere a rosolare la lattuga. Aggiustare di sale e pepe e far cuocere per 5/6 minuti.
3. Passare le patate dallo schiacciapatate. Aggiungere la lattuga e amalgamare l’impasto.
4. Formare delle crocchette attorno agli stecchini da spiedino (noi abbiamo diviso a metà gli stecchini). Passare le crocchette nell’uovo sbattuto e ricoprirle di pan grattato mescolato con semi di papavero.
5. Friggere le crocchette in olio di semi e farle scolare sulla carta assorbente. Servirle ancora calde.
Con questa ricetta partecipiamo al contest Tante idee per un buffet del blog Delizie da Mille Una Notte per la categoria salati…
… e al contest Finger Food del blog Mary in cucina per la categoria salati…
90 Commenti
marisa
18/09/2012 at 07:24Credo che sia un accostamento eccellente…bella idea!!!
Ilaria
18/09/2012 at 21:35E poi sul loro stecco erano anche molto carine da vedersi.
Chiara
03/07/2012 at 18:52Lattuga?!!? wow.. interessantissima questa crocchetta.. e mi fa voglia di provarla.
(proprio come la pasta e fagioli con la lattuga..non pensavo, ma mi è piaciuta parecchio)
Ilaria
05/07/2012 at 22:55La pasta e fagioli con la lattuga (da toscana) non ne ho mai sentito parlare, ma mi hai incuriosita…
L’idea mi è venuta ripensando che mia zia cuoce spesso la lattuga, così come si fa con bietole e spinaci. E devo dire che i cucina velocemente ed è davvero ottima, anche cotta! 🙂
Isabella
04/05/2012 at 19:34Ottima variante le crocchette con la lattuga, sicuramente sono buonissime!!
Ilaria
05/05/2012 at 14:46Confermiamo… erano molto buone. 🙂
Un abbraccio.
giovanna
04/05/2012 at 13:19idea genialeeeee bravissima da provare
Ilaria
05/05/2012 at 14:45Erano molto simpatiche sul loro stecchino… 🙂
ilaria
04/05/2012 at 09:14Le crocchette di patate sono sempre buonissime:)
Mi piace molto anche la forma sullo stecchino 🙂
Buona giornata
Ilaria
05/05/2012 at 14:45Anche per me le crocchette di patate sono di una bontà imbattibile. Mi piacciono persino quelle della mensa… 🙂
Buon sabato!
Valentina
03/05/2012 at 20:26Ma siamo arrivate al fine settimana bella Ila, non sai quanto ne sono felice!! E’ in previsione di nuovo pioggia da me ma vorrà dire che mi butterò in cucina e sai che relax??
Queste crocchette sono squisite, io che le patate le adoro in tutte le forme non posso di certo farmele scappare..le trovo gustosissime queste crocchette e le proverò sicuramente, questa me la copio e ti farò sapere cara..ma son certa che non mi deluderà!! ^^
Un forte abbraccio e se non ci sentiamo prima passate un buon we!!
Ilaria
03/05/2012 at 22:31Io ancora non ho guardato le previsioni. Sarà una sorpresa… 🙂
Anche per me le patate sono irresistibili. Mi piacciono praticamente in tutti i modi!
Passo sicuramente da te per un saluto prima del weekend… e sta per arrivare anche la nostra proposta per il tuo bellissimo contest.
Un bacione.
elisabetta
03/05/2012 at 12:36questo è davvero fantasticooooo!
Ilaria
03/05/2012 at 13:47Grazie!!
Un abbraccio.
donaflor
03/05/2012 at 01:53ma si…meglio godersi il riposo…il cambio di stagione puo ancora aspettare un pochino!
intanto godiamoci queste crocchette di patate…bellissima idea con la lattuga, e poi i semi di papavero…carinissimi!
bacioni
Ilaria
03/05/2012 at 13:47Non c’è niente di meglio che bighellonare tra il divano e il letto per riprendersi da qualche fatica accumulata. Come al solito il cambio stagione da me arriva sempre a stagione “inoltrata”… ma che vuoi farci, anche stamani faceva freddo quando sono uscita di casa… 🙂
Un bacione.
Claudia Annie
03/05/2012 at 00:15che delizia, è una ricetta stupenda! complimenti 🙂
Ilaria
03/05/2012 at 13:45Grazie mille! Ho sempre dei problemi con la panatura delle crocchette, ma stavolta sono riuscite bene. Fiùùùù!
emi
02/05/2012 at 23:50ma che sfiziose crocchette..mi sa che sanno di un buono!!!brava…baci
Ilaria
03/05/2012 at 13:45Mi piacciono troppo le crocchette (o meglio, le patate in generale)… 🙂
Caro
02/05/2012 at 23:21troppo invitanti queste crocchette!! 🙂 e poi l’idea dello stecchino è davvero geniale!! 😀 è una specie di lecca-lecca salato!! 😀 un bacione, a presto Ila! 🙂
Ilaria
03/05/2012 at 13:44E’ vero… un lollipop di crocchette! 😛
Alice
02/05/2012 at 21:35che bella idea e che belle immagini!!!!!!!bravissima Ilaria!!!!
Ilaria
03/05/2012 at 13:44Grazie mille!! E’ stato un esperimento da ripetere… sul bastoncino erano davvero molto carine… 🙂
Cristina
02/05/2012 at 21:27Ciao, passo per invitarti al mio nuovo contest sulla cucina al microonde!
http://panperfocaccia-grianne.blogspot.it/2012/05/contest-cucina-al-microonde-con-lekue.html
Buona serata!
Cristina
Ilaria
03/05/2012 at 13:43Wow!! Sarà una scoperta tutta nuova perché non ho mai usato il microonde per cucinare. Questa lacuna va proprio colmata… e il tuo contest mi darà questa opportunità.
Ci proviamo!
Grazie per l’invito.
Babi
02/05/2012 at 20:11Bellissima versione alternativa, me la segno sibito. Sono troppo carine con i semi di papavero, brava Ilaria!
Ilaria
03/05/2012 at 13:42Erano molto carine sul loro bastoncino…
Buona giornata tesoro.
fausta
02/05/2012 at 19:32ciao Ilaria, le tue crocchette sono meravigliose ed attendono solo di essere addentate (cosa che farei con vero piacere, solo fossi lì)!
Grazie per il premio che mi hai girato (arrivo un po’ in ritardo, lo so…); ti ho risposto sul post.
Un abbraccione e buona serata
Ilaria
03/05/2012 at 13:41E’ stato un vero piacere condividere questo piccolo premio con te.
Per le crocchette ti confesso che dalla fame che ho oggi ne addenterei qualcuna anch’io… 🙂
Un bacione.
Penna e forchetta
02/05/2012 at 18:39Le crocchette con lo stecco…..Questa poi! Ma voi siete un vulcano in eruzione o siete umani? 😀
Fantastica idea Ilaria! E la panatura con semi di papavero mi piace davvero molto.
Un abbraccio.
Ilaria
03/05/2012 at 13:41Come dicevo nel post l’idea dello stecco è nata da una rivista. Per il ripieno abbiamo aggiunto quello che offriva il frigo all’ultimo minuto.
Un grande abbraccio anche a te.
cinzia
02/05/2012 at 15:24un impasto molto originale e gustoso,molto bella la presentazione!
Ilaria
03/05/2012 at 13:39Grazie tesoro. Facevano la loro figura in tavola… 🙂
delizia divina
02/05/2012 at 14:32buone queste crocchette davvero appetitose!!!
Ilaria
03/05/2012 at 13:38Hanno messo allegria in tavola.
Le ricette di Marina
02/05/2012 at 09:35Sono bellissime!! ottima presentazione!
saranno anche buonissime!
un bacione!
Ilaria
03/05/2012 at 13:38Le crocchette non tradiscono mai.
Un bacione anche a te!
Antonella
02/05/2012 at 08:39sono buonissime e anche molto belle
Ilaria
03/05/2012 at 13:38Quando si tratta di patate le assaggerei in tutti i modi…
melania
02/05/2012 at 05:30Ilaria quanto mi piace l’idea dei bastoncini nelle crocchette.
Che devo fare sei troppo brava.
Un bacione
Ilaria
02/05/2012 at 08:08Erano davvero invitanti nei loro bastoncini… 🙂
Buon mercoledì tesoro!
tina
01/05/2012 at 22:52ed anche queste aggiunte alla to do list…che si allunga,si allunga…hanno un aspetto davvero invitante:)
Ilaria
02/05/2012 at 08:07Non me ne parlare… ho una lista talmente lunga che tra poco si rifiuterà persino il computer di aggiungere qualcos’altro… 🙂
Alessandra
01/05/2012 at 22:37Che delizia queste crocchette, con la lattuga mai provate, ma provvederò al più presto. Inserisco subito la ricetta. Grazie e buona serata. Alessandra
Ilaria
02/05/2012 at 08:04Ciao Alessandra e benvenuta tra noi!
E’ stato un vero piacere poter partecipare al tuo contest.
A presto!
Le Ricette di Tina
01/05/2012 at 21:46Ciaoo ragazzi!!notte!e buona giornata per domani!un abbraccio
Ilaria
02/05/2012 at 08:01Ciao Tina… stamani pessimo risveglio. Addirittura la nebbia ad aspettarmi!!! La prima sensazione è stata quella di rimettermi sotto le coperte… 🙂
Buon mercoledì!
carla
01/05/2012 at 21:22Ilaria, queste tue crocchette sono veramente molto golose!!!
Da provare sicuramente. Ciao
Ilaria
02/05/2012 at 08:00Le crocchette sono davvero buone… ma d’altronde conosci un fritto che non lo sia?!
Un bacione.
grazia
01/05/2012 at 18:17Queste crocchette mi piacciono per vari motivi…..provo ad elencarteli.
La presentazione bella e curata con lo “stecco” che ne facilita l’assaggio o meglio il divoramento.
L’aggiunta della lattuga.
I semi di papavero..
Se mi ricordo altri motivi ti scrivo un altro commento!!
Bacissimi!
Ilaria
01/05/2012 at 19:46Sei troppo forte Grazia!!!
Bacioni anche a te!
La Pasticciona
01/05/2012 at 18:10ricetta deliziosa buon 1 maggio, ciao
Ilaria
02/05/2012 at 07:59Grazie!! Spero che tu abbia trascorso una bella giornata.
Zenzero Blu
01/05/2012 at 17:18Belle queste crocchette!! un idea eccellente ,quella della lattuga!! Bravissimaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
Ilaria
01/05/2012 at 19:45Il frigo non offriva altro in quel momento. Ma devo dire che ci stava davvero bene…
2 amiche in cucina
01/05/2012 at 16:18non so dire di no ad una crocchetta, queste sono anche comode da mangiare, baci
Ilaria
01/05/2012 at 19:45Anche per me le crocchette sono tentatrici…
puffin
01/05/2012 at 13:20ma che sfiziose crocchette, anche oggi il cielo è grigio, consoliamoci con queste bontà! bacioni
Ilaria
01/05/2012 at 14:30Da noi sta piovendo… ancora!!! Non se ne può veramente più. Oramai anche il tempo è divenuto monotono… 🙂
Buon primo maggio!
Claudia
01/05/2012 at 10:29La lattuga l’ho sempre mangiata cruda.. e come insalata.. ma st’idea.. mi attira molto!!! saranno buonissime.. baci e buon 1° maggio!!!
Ilaria
01/05/2012 at 14:29E’ mia zia che cucina la lattuga (come se fosse bietola…) e quindi mi sono lasciata tentare dalla prova. Devo dire che nell’impasto delle crocchette non era per niente male. 😉
Buon primo maggio anche a te!
la cucina di Molly
01/05/2012 at 09:55Bella questa versione di crocchette, devono essere squisite! Buon 1° Maggio, ciao
Ilaria
01/05/2012 at 14:28Un modo un po’ diverso di preparare le crocchette.
Buon primo maggio anche a te!
Mary
01/05/2012 at 09:22Buon 1° Maggio ! Oggi c’è il sole..forse ce la faccio a mettere su un pochino di colore, ma prima anche io devo pensare al pranzo, si, perchè restiamo a casa.
Queste crocchette sono favolose, ottima idea per un aperitivo, per un buffet, per un finger food.
Ottima prososta, mi piace la ricetta e la presentazione. Tutto
P.S. Cambio dell’armadio?? Mamma mia, hai ragione, dovrei pensarci anche io, ma ancora non sono entrata nell’idea, ma mi sa che nel week end mi tocca 🙂
Ilaria
01/05/2012 at 14:27Da noi invece pioggia anche oggi. Mi sa che sto diventando monotona… oramai è un quasi miracolo quando il sole esce a fare capolino. Rimando quindi l’abbronzatura a tempi migliori… l’unica cosa positiva di queste giornate grigie è la possibilità di rimandare ancora il cambio dell’armadio. Intanto stamani ho fatto la “catasta” di abiti invernali da portare in tintoria. Un passo alla volta… 🙂
Federica
01/05/2012 at 08:17Io non ho fatto ponte, a dire il vero un salto a lavoro lo faccio anche oggi. Ma sapere che la sveglia stamattina nons arebbe suonata e che comunque oggi è più “libera” dà un’altro spirito per afforntare la settimana. Che bella quella panatura coi semini. Sono davvero particolari con l’aggiunta della lattuga nell’impasto e proprio sfiziose sullo stecco 🙂 Un bacione, buon 1 maggio
Ilaria
01/05/2012 at 14:25Fortuna che da noi alla fine hanno deciso di fare ponte. Un po’ di riposo ci voleva proprio… soprattutto se penso che il 2 giugno cade nel fine settimana, e così anche il patrono di Firenze (24 giugno). Questo significa che dopo oggi dobbiamo arrivare dritti fino alle ferie. Oddio, non ci posso pensare!
Buon primo maggio anche a te!
Le Ricette di Tina
30/04/2012 at 23:49Tommy non riposa mai???parte anche domani??no vero??complimenti per le crocchette sono sensazionali!!!buon 1°Maggio ragazzi!!
Tommy
01/05/2012 at 12:19No, oggi sono a casa anche io a riposo 🙂 Ne ho davvero bisogno, ho mille impegni, giro come una trottola avanti e indietro e quando mi fermo stramazzo 🙂
Buon 1° Maggio anche a te e alla tua famiglia!
Yrma
30/04/2012 at 22:31Eccomi da voi!!!!A godermi….frittolinooooo, e che frittoooo!!L’idea della lattuga all’interno è a dir poco geniale anche perchè io (lo ammetto e me ne vergogno)spesso la faccio ingiallire!!(sì, lo so..no comment!!!!!)Voglio assolutamente provarle!!!!!!:.) Ultimamente friggo spesso per amici e per il mio compagno (che non disdegna affatto:.)))e sono sempre a caccia di idee..questa è da provare!!!!Sei sempre bravissima e ….scherzi?sarei onorata di ricevere un po’ di fortuna anche da te!!!!Non è mai troppa e, dopo un periodo davvero difficile, voglio tornare alla mia allegria e credere che nella vita, forse..a volte basta una coccinella e la vita ti sorride!Se poi giunge da una persona che stimiamo, ancora di più:-)) Un abbraccio grande e ..antipioggia!! (qui ha diluviato!)
Ilaria
30/04/2012 at 23:38Le crocchette mi piacciono tantissimo, ma volevo provarle in un modo un po’ diverso dal solito. Volevo aggiungere qualcosa all’impasto ma nel frigo c’era solo della lattuga. Come usarla? Mi sono ricordata che mia zia la cuoce e la cucina come se fossero delle bietole… quindi, perché non provare ad aggiungerla all’impasto di patate? Il risultato mi ha davvero soddisfatta, così le riproverò sicuramente, aggiungendo anche un po’ di passata di pomodoro la prossima volta…
Per la fortuna spero proprio possa essercene tanta sia nel presente che nel futuro.
Un bacione tesoro e buona notte.
lory b
30/04/2012 at 21:54..quanto è verooo!!! Stamattina è stato bellissimo!! Peccato per il tempo, in questo momento c’è un temporalone!!!!!!
Splendida ricetta che riproporrò!!!! Bellissimi i colori!!!
Un abbraccio!!!!
Ilaria
30/04/2012 at 22:11Da noi è rimasto grigio per tutto il giorno e per domani non c’è molto da sperare visto che le previsioni hanno prospettato temporali. Passerà… che dobbiamo fare!
Buona serata!
iva
30/04/2012 at 21:50Mi piace questa versione verdurosa! Le crocchette le adoro…
Ilaria
30/04/2012 at 22:10Anche per me le crocchette sono una delizia assoluta. Mi lascio sempre tentare dal fritto… 😉
carla emilia
30/04/2012 at 20:56Anche queste mi piacciono tantissimo. Baci buona festa
Ilaria
30/04/2012 at 22:09Come non farsi tentare dalle crocchette di patate?!!
Buona serata!
Artu
30/04/2012 at 19:55Che bella idea per un buffet! Siete geniali!
Ilaria
30/04/2012 at 22:09Su quei bastoncini facevano proprio una bella figura… 🙂
marinella
30/04/2012 at 18:25Complimenti, bella idea e “azzeccata” per il mio contest Finger Food….
piacere di conoscervi
ciao ciao
Mary
Ilaria
30/04/2012 at 22:08Ciao Mary e ben arrivata nella nostra cucina.
Quando ho visto il tuo contest ho pensato proprio che queste crocchette potessero essere adatte visto che si possono mangiare con le mani grazie al bastoncino.
A presto!
Chiara
30/04/2012 at 17:43molto gustose, le segno! buona settimana!
Ilaria
30/04/2012 at 22:07Dentro ci starebbe bene anche un po’ di passata di pomodoro per dare un po’ più di colore. La prossima volta provo ad aggiungerla.
Renata
30/04/2012 at 17:31Splendida idea!!!!! ma si rilassiamoci e godiamo di queste settimane corte…Ottima davvero l’idea!!!!! Mi piace cara Ilaria…. e ragazza ho visto i vostri paccheri menzionati al contest trasformiamo la ricotta…Complimenti davvero!!!!!!!!!BRAVISSIMI!!!!!!!!!!!!
Ilaria
30/04/2012 at 22:05Si presentavano davvero molto bene queste crocchette.
Davvero!! Non lo sapevo, oggi sono stata lontana dal computer… Corro subito a vedere la menzione per i nostri paccheri!
Buona serata!
Raffy
30/04/2012 at 16:41davvero una splendida ricetta, complimenti!
Ilaria
30/04/2012 at 22:02Grazie tesoro… la mia predilezione per le patate mi porta a provare sempre qualche nuovo abbinamento.
Buona serata!
Giovanna
30/04/2012 at 15:46Prima mi ingolosisci con queste crocchette deliziose e poi subito dopo mi fai ricordare il cambio degli armadi? Che lavoro noioso, mi sa che lo faccio un po’ per volta, invece le tue crocchette le mangerei subito, tutte! 🙂
Un bacione
Ilaria
30/04/2012 at 22:01Oddio non farmici pensare!!! Mi viene male solo all’idea…
Un bacione anche a te!